In questi giorni che precedono le festività natalizie, al centro delle news vi sono le misure per limitare il contagio da Covid-19 che dovrebbero entrare in vigore a livello nazionale durante i giorni festivi e prefestivi e sino all’Epifania. Nel frattempo, proprio qualche ora fa è arrivato il via libera dell’Aula del Senato alla mozione di maggioranza sulle limitazioni alla circolazione nel territorio nazionale nel periodo natalizio.
Una nuova stretta per Natale e Capodanno, nei festivi e prefestivi dal 23-24 dicembre all’Epifania, per tenere sotto controllo i contagi da Covid e cercare di scongiurare una nuova ondata nei primi mesi del nuovo anno: è questa la strategia che il governo vuole introdurre proprio per evitare che la situazione Covid in Italia precipiti. Lo scenario che si sta delineando è quello di una zona rossa nazionale, ovvero un mini-lockdown di Natale.
Avanzano le ipotesi: Italia zona rossa o arancione?
Nell’attesa dell’esito del vertice tra Conte e i capidelegazione, il duo Boccia-Speranza ha ottenuto proprio questa mattina il via libera delle Regioni all’ipotesi di un’Italia tutta zona rossa nei festivi e prefestivi. Attualmente, le richieste utili a contrastare la diffusione del Covid avanzate sono chiare: chiusura di negozi e ristoranti dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio e all’ Epifania, nove giorni di zona rossa per scongiurare aperitivi, cenoni e veglioni.
Conte sembrerebbe invece voler adottare una linea più soft morbida: una fascia arancione nazionale. Tra le ipotesi avanzate, spicca anche quella che prevede l’Italia in zona arancione durante i giorni prefestivi e di rosso i festivi.
Necessarie misure da zona rossa, ma Salvini ricorda: ‘Chiusure ok, ma con rimborsi’
Secondo quanto si apprende da alcune fonti giornalistiche, nel corso della riunione tra governo e regioni il governatore del Veneto Luca Zaia ha sottolineato che servono misure da zona rossa per tutte le feste di Natale, almeno fino alla Befana. La posizione è stata apprezzata e condivisa dai rappresentanti di Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Molise e Marche.
“Nel periodo delle festività servono restrizioni massime, se non le fa il governo le facciamo noi” – ha aggiunto Zaia.
Matteo Salvini ha messo in evidenza la necessità che eventuali nuove chiusure vengano accompagnate da rimborsi per le attività: “Se servono chiusure ok, ma con rimborsi. Su eventuali chiusure abbiamo detto al governo di procedere, ma come in Germania con rimborsi automatici per tutte le attività danneggiate, con fatti e non con promesse. In Germania ci sono fino a 10mila euro per lavoratori autonomi e microimprese”.
Continua a leggere su atuttonotizie.it
Vuoi essere sempre aggiornato e ricevere le principali notizie del giorno? Iscriviti alla nostra Newsletter
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/verona-arena-stella-cometa-natale-561892/