Categorie
lifeStyle

Vestirsi bene: quali capi evitare assolutamente

Vestirsi bene non è molto difficile, ma bisogna prestare attenzione a ciò che scegliamo di indossare. Ecco una lista con i capi da evitare assolutamente.

Vestirsi bene non è difficile, ma bisogna prestare attenzione a ciò che scegliamo di indossare. Ecco una lista con i capi da evitare assolutamente.

I capi poco eleganti da evitare per vestirsi bene

Il mondo dell’abbigliamento è in costante evoluzione. Eppure, le case produttrici di capi all’ultima moda si cimentano spesso nella messa in commercio di articoli di dubbio gusto. È certamente vero che ogni persona è libera di indossare gli abiti che ritiene più adatti alla propria linea, ma è altrettanto vero che alcuni articoli non fanno che provocare una… perdita di stile.

Contrariamente a quanto si pensi, il mondo del fashion style pullula di merce e articoli che, prodotti anni dopo anno, continuano a mietere successo commerciale e a riscuotere consensi, pur vantando linee estetiche discutibili e distanti dal concetto di “eleganza”.

Se ti consideri una donna elegante, raffinata, che ci tiene a vestirsi bene, attenta allo stile e all’abbinamento estetico, devi dare un’occhiata alla lista di “orrori” che abbiamo preparato per te!

I capi da non indossare per vestirsi bene

Il primo capo dal quale tenersi rigorosamente alla larga appartiene al settore intimo: le calze a rete. Identificate (forse ingiustamente) come un accessorio osé, le calze a rete sono utili per far respirare le gambe senza comprimere eccessivamente la pelle degli arti. Tuttavia, con il passare degli anni sono state trasformate in una sorta di involontario strumento di seduzione, che ha finito per porre in secondo piano l’efficienza pratica dell’articolo. Meglio lasciar perdere.

Tra i capi di recente diffusione (e dubbio gusto) troviamo i leggings. Nati come semplici pantaloni di tuta, negli anni i designer hanno provveduto a modificarne lo stile e l’aspetto estetico, in modo tale da mettere in risalto le forme e la muscolatura delle gambe della donna. Poco eleganti.

E che dire delle ciabatte indossate volontariamente come scarpe? Ad oggi c’è chi considera tale pratica un vantaggio dal punto di vista della comodità, recandosi in posta o al mercato cittadino con un bel paio di ciabatte sfoggiate con orgoglio. Orrore estetico!

Gonna e sneakers non vanno mai d’accordo, tantomeno nel caso in cui la prima sia realizzata nello stile plissettato (forme ampie e lunghezza oltre il ginocchio). Le sneakers sono più indicate per jeans e tute sportive: meglio non confondersi.

Infine, impossibile non menzionare i jeans a vita bassa. Portati alla ribalta a cavallo tra gli anni ’90 e gli anni 2000, anche grazie all’influenza delle popstar, i jeans di questo taglio mettono eccessivamente in mostra le forme femminili. Nulla di eccessivamente trasgressivo, ma… difficile parlare di buon gusto.

Potrebbe interessarti anche: Moda autunno, tendenze per la mezza stagione

Exit mobile version