Andare in moto in piena sicurezza è l’opzione che devono scegliere tutti i motociclisti. Per questo vediamo qual è l’equipaggiamento giusto da indossare.
Nell’articolo precedente, vi abbiamo già parlato dell’articolo 171 del Codice della Strada, nel quale si regolamenta l’uso del casco per chi va in moto o motorino. Ma la legge italiana prevede altre protezioni obbligatorie per garantire l’incolumità dei centauri. Vediamo brevemente c’altro è necessario indossare oltre il casco.
I guanti
I guanti sono necessari per viaggiare su una moto che rientra tra gli 11 e i 25 kW. Quindi non basta solo indossare il casco, ma è necessario anche indossare un paio di guanti per proteggere le mani. Per avere la migliore presa possibile e quindi non avere problemi nella guida, è necessario procurarsi guanti specifici per moto, preferibilmente in pelle e in una misura un po’ più grande di quella della mano. Quest’ultima misura si rende necessaria per garantire la possibilità di indossare dei sotto-guanti, che in inverno proteggono dal freddo.
La giacca e il paraschiena
Per chi guida una moto di cilindrata pari o superiore a 11 kW è obbligatorio l’uso della giacca tecnica che protegga spalle e gomiti. La giacca va scelta con cura, soprattutto nei materiali, poichè ha lo scopo di proteggere la pelle dall’asfalto in caso di caduta. Anche in questo casi, è preferibile scegliere un capo in pelle. Il paraschiena è un elemento importantissimo per garantire la protezione totale della colonna vertebrale e alle spalle. L’uso del paraschiena è obbligatorio per chi guida moto di cilindrata compresa tra 25 e 52 kW.
Gli altri capi
Gli altri capi sono i pantaloni, che devono rispondere alle stesse caratteristiche della giacca essere lunghi e possedere dei dispositivi di protezione per fianchi e ginocchia. Anche le scarpe o gli stivali vanno scelti tra gli equipaggiamenti di settore, per avere maggiore aderenza e sicurezza. L’equipaggiamento completo va indossato per chi guida moto di cilindrata pari o superiore a 52 kW e può essere sostituito da una tuta integrale in pelle, che già possiede integrati quasi tutte le protezioni.
Continua a leggere su atuttonotizie.it
Vuoi essere sempre aggiornato e ricevere le principali notizie del giorno? Iscriviti alla nostra Newsletter
FONTE IMMAGINE: https://pixabay.com/it/photos/motociclista-moto-corsa-veicolo-407123/