Matteo Salvini, leader della Lega, ieri sera ha fatto una diretta su Facebook per dire la sua sulla Fase 2 e sui provvedimenti stabiliti dal governo nel Nuovo Decreto.
Matteo Salvini è uno dei principali protagonisti della politica italiana. Dopo aver accarezzato a lungo il sogno di diventare Presidente del Consiglio, a seguito dello strappo con il Movimento 5 Stelle nel governo Conte I, il leader della Lega Nord è ora tra i banchi dell’opposizione e primo oppositore del premier Giuseppe Conte, il quale, ieri sera, ha comunicato agli italiani il nuovo decreto e i punti salienti della Fase 2.
La carriera di Matteo Salvini
Matteo Salvini inizia la sua carriera come consigliere comunale, mentre nel periodo compreso dal 1998 al 2004 ricopre il ruolo di segretario provinciale. Trascorrono due anni (2006) e per Salvini arriva l’elezione come parlamentare europeo. Nel 2008, all’età di 31 anni, entra nel Parlamento italiano con la carica di deputato. Cinque anni più tardi Salvini ottiene la carica di segretario nazionale della Lega battendo Cesario Monti. Sempre nel 2013 vince le primarie contro Umberto Bossi, ricevendo l’investitura di segretario federale.
Negli anni successivi riveste un ruolo fondamentale per la crescita del partito, trasformandolo in movimento nazionale. Il successo più grande Salvini lo raggiunge alle elezioni politiche del 2018, quando la Lega diventa primo partito per numero di voti del Centrodestra, scalzando Forza Italia. Di lì a poco avrebbe ricoperto per circa un anno l’incarico di ministro dell’Interno nel cosiddetto governo del Cambiamento.
La diretta Facebook
Ieri sera, dopo la Conferenza di Giuseppe Conte indetta con lo scopo di illustrare il nuovo decreto del governo e i punti salienti della cosiddetta Fase 2, quella della convivenza con il virus, Matteo Salvini ha realizzato una diretta Facebook con lo scopo di commentare quanto dichiarato dal Premier.
Nel suo discorso, Matteo Salvini critica le scelte prese dal governo, sottolineando come i nuovi provvedimenti indeboliscano le imprese e penalizzino i lavoratori, ormai a casa da troppo tempo.
Salvini afferma che il primo maggio si impegnerà per lanciare un piano per la ricostruzione nazionale, incitando la popolazione, nel caso in cui si rivelasse necessario, a scendere in piazza (con le dovute precauzioni e rispettando il distanziamento sociale) per farsi ascoltare una volta per tutte e riottenere la propria libertà.
Il leader della lega conclude «Non sono un complottista, ma c’è qualcosa che non mi torna. Forse qualcuno sta sentendo altri e non il popolo italiano. […] Noi abbiamo voglia di tornare a uscire, incontrare, lavorare, guadagnare, che non è un brutta parola». Salvini guarda anche all’Europa, evidenziando come in tutti gli altri paesi sia già in atto una vera e propria ripresa, con l’apertura di bar, ristoranti, parrucchieri e anche palestre.
FONTE IMMAGINE: https://www.facebook.com/salviniofficial/photos/a.10151670912208155/10157633557768155/?type=3&theater