Giovanna Botteri è una famosissima giornalista Rai, nota per la sua professionalità e per i suoi servizi come corrispondente, sempre precisi e puntuali. Nei giorni scorsi è stata vittima di body shaming da parte di Striscia la Notizia, suscitando non poche polemiche. Ecco i dettagli sulla sua vita privata e professionale.
Ha fatto discutere l’ultimo servizio di Striscia la Notizia su Giovanna Botteri, una delle più famose giornaliste della Rai. Il servizio, trasmesso lo scorso 28 aprile, ha come voce narrante quella di Michelle Hunziker. La conduttrice del tg satirico di Antonio Ricci ha ironizzato sui capelli, il trucco e l’abbigliamento della giornalista Rai, rilanciando le critiche mosse dagli utenti social all’indirizzo della Botteri. Da settimane, la giornalista è al centro di feroci insulti in merito al suo look, diventando vittima del cosiddetto body shaming (termine inglese con cui si indica una precisa forma di bullismo, attraverso cui viene criticato l’aspetto fisico di una persona).
Michelle Hunziker, nella giornata di ieri, ha pubblicato delle storie sul suo profilo Instagram, in cui sottolinea come il contenuto del servizio non volesse essere offensivo, ma anzi fosse studiato appositamente per criticare l’atteggiamento degli haters di Giovanna Botteri.
Chi è Giovanna Botteri
Giovanna Botteri è nata a Trieste il 1957. Suo padre è Guido Botteri, che in passato ha ricoperto il ruolo di direttore Rai della sede della città friulana. Dopo il diploma, arrivano la laurea in Filosofia e il dottorato in Storia del Cinema, rispettivamente all’Università di Trieste e alla Sorbona (celebre centro universitario di Parigi).
Inizia la sua carriera di giornalismo all’inizio degli anni Ottanta per alcuni quotidiani locali, quindi approda alla Rai alla corte di Michele Santoro. Nel giro di pochi anni si fa conoscere e apprezzare come una delle giornaliste migliori della televisione pubblica di Stato, grazie ai servizi sempre puntuali dai teatri di guerra quali i Balcani, l’Afghanistan e l’Iraq.
Prima di essere la corrispondente Rai da Pechino, a partire dall’estate 2019, Giovanna Botteri vive tredici anni negli Stati Uniti diventando la voce più influente della Rai sulle dinamiche politiche degli USA. Da quasi un anno, la Botteri si è trasferita in Pechino, da dove sta raccontando l’emergenza Covid- 19, prima come epidemia locale e poi come pandemia. I servizi e i collegamenti con la corrispondente Giovanna Botteri vengono trasmessi durante le principali edizioni dei telegiornali di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre.
La vita privata della corrispondente Rai
Giovanna Botteri si è autodefinita asociale, sottolineando di non avere alcun profilo social attivo. A questo proposito, non stupisce il fatto che, della sua vita privata, si sappia poco o nulla. Di sicuro si sa che l’attuale corrispondente Rai da Pechino ha avuto una relazione con Lanfranco Pace, un giornalista inglese naturalizzato italiano.
Dalla loro relazione (i due si sono sposati, per poi divorziare) è nata Sarah Ginevra Paci. Secondo quanto riportato sui quotidiani nazionali, la figlia di Giovanna Botteri avrebbe un ruolo di primo piano come manager di una delle più importanti aziende italiane.
FONTE IMMAGINE: https://twitter.com/rulajebreal/status/1255537045499494403/photo/1