Categorie
news

Piano di rilancio presentato da Conte: cosa prevede- Video

Con la fine degli incontri a Villa Pamphili, il premier Conte ha annunciato il piano di rilancio dell’economia italiana. Vediamo, quindi, cosa è stato disposto.

Con la fine degli incontri a Villa Pamphili, il premier Conte ha annunciato il piano di rilancio dell’economia italiana. Vediamo, quindi, cosa è stato disposto.

Il premier Conte, dopo una settimana intensa di incontri con le parti sociali, ha convocato una conferenza stampa. In questa sede ha chiarito quali obiettivi è necessario raggiungere per garantire la fine della crisi. Questo si chiama piano di rilancio.

Non è solo una raccolta di riforme, ma un vero e proprio modo di reinventare l’Italia come un paese reattivo alla sofferenza. Per sostenere il recupero nell’era post Covid-19 servono bonus, incentivi, investimenti in specifici settori e molto altro. Vediamoli nel dettaglio.

Conte ha spiegato che l’Italia, nel breve termine, deve raggiungere l’obiettivo di modernizzazione del Paese, puntare ad una riqualificazione energetica e creare maggiore inclusione. Questi punti chiave sono utili per rilanciare il paese.

La modernizzazione dell’Italia

Per quanto riguarda la modernizzazione è necessario affidarsi alle migliorie verso il settore trasporti, all’alta velocità ma anche ad un sistema di pagamenti che aiuti a far emergere l’economia sommersa. Inoltre, è importante puntare sulla comunicazione, quindi, incentivare la fibra ottica e ridurre il divario digitale tra nord e sud.

Il progetto Impresa 4.0 Plus

Grazie al progetto Impresa 4.0 Plus sarà possibile agevolare l’attività di imprese che si affidano alle nuove tecnologie. Inoltre, è importante anche dare maggiori incentivi agli organi che puntano tutto sull’economia circolare, energia pulita e sempre maggiore rispetto dell’ambiente.

Maggiore inclusione

Per agevolare l’inclusione sociale è necessario puntare sulle agevolazioni fiscali verso i lavoratori, ma anche su coloro che si stanno formando. Per questo è importante incentivare l’istruzione, intervenire sulle scuole, formazione professionale e dirigenziale. Inoltre un occhio di riguardo c’è stato anche per le donne. Presentata la proposta di un voucher per tutte le donne manager o aspiranti a tali cariche.

La tassazione

Altra questione spinosa, trattata nel piano di rilancio, è l’Iva. Per agevolare i consumi in determinati settori è necessario tenere in considerazione una misura di questo genere. Il Premier, però, riserva una discussione nella prossima settimana.

È possibile che vi sia un nuovo scostamento di bilancio per incentivare questo piano. Però, ad oggi, non vi è alcun tipo di ufficialità da parte dell’esecutivo, quindi, sarà necessario aspettare ancora.

La stampa ha chiesto chiarimenti circa di Recovery Fund utile per attuare tutte le riforme necessarie a svecchiare il Paese. Per farlo è importante confrontarsi con i ministri. Ciò avverrà nei prossimi giorni.

Il Governo, ora, deve mettersi a lavoro per raggiungere questi obiettivi e rilanciare l’Italia. Il Premier Conte, però, sembra positivo dopo il confronto con le parti sociali avvenuto in questa settimana. Assicura che questo evento non è stato una passerella ma un momento formativo utile.

FONTE IMMAGINE: https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/photos/a.385574775257827/963180854163880/?type=3&theater

Exit mobile version