Salvini rilancia il video sulla creazione del virus in laboratorio
Nella giornata di ieri, 25 marzo, ha cominciato a circolare sui social un video che fa riferimento a un servizio del Tgr Leonardo su Rai 3, andato in onda il 16 novembre di 5 anni fa. Nel video in questione si parla proprio di un “supervirus” ottenuto nei laboratori dai ricercatori cinesi, creando una combinazione tra un coronavirus presente in una specie di pipistrelli, per l’esattezza una proteina, con quello dei topi già infettati con il virus della Sars.
Nello stesso servizio si fa anche riferimento alla preoccupazione degli studiosi a livello internazionale sulla necessità di creare in laboratorio tali combinazioni biologiche, potenzialmente pericolose per l’uomo. Questo video è stato riproposto anche da Matteo Salvini.
Salvini infatti ha subito rilanciato sulla sua pagina Facebook questo video, chiedendo al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro degli Esteri di Maio, di fare chiarezza sulla vicenda. La Lega ha espressamente fatto un’interpellanza urgente tramite il capogruppo Zoffili, chiedendo in commissione al Ministro Di Maio di rivolgersi alle autorità cinesi perché chiariscano la loro posizione. Sulla questione sono determinati, insieme a Fdl e alla stessa leader Giorgia Meloni, a far emergere la verità.
Per gli studiosi non si tratta del virus Covid-19
La smentita sul fatto che il video faccia riferimento al Covid-19 e all’attuale pandemia in atto, è arrivata nella stessa giornata di ieri dagli stessi studiosi. Tra questi ci sono virologi e studiosi sia che italiani che di fama internazionale. Sono tutti d’accordo senza dubbio sul fatto che l’attuale coronavirus non è stato frutto di ingegneria da laboratorio, ma è di origine naturale.
Lo afferma lo stesso divulgatore scientifico e accademico Roberto Burioni, che etichetta il video senza ombra di dubbio come una “scemenza”. Lo scrive sul suo profilo Twitter a chiare lettere che secondo studi recenti “purtroppo” è di derivazione naturale, evidenziando anche un allegato che fa riferimento alla ricerca e lo attesta scientificamente. In breve ha smontato tutta la tesi dell’origine del virus in un qualsiasi laboratorio, compreso quello cinese.
L’ultima scemenza è la derivazione del coronavirus da un esperimento di laboratorio. Tranquilli, è naturale al 100%, purtroppo. https://t.co/GBKEPNWGyf
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) March 25, 2020
Gli ha fatto eco un illustre docente della Templey University negli Stati Uniti, il professor Enrico Bucci, epidemiologo, che ha parlato a RaiNews24 con il giornalista Gerardo D’Amico:” il virus Covid-19 non è stato assolutamente creato in laboratorio dai cinesi, anzi è frutta di una combinazione, per quanto rara, dovuta alla naturale selezione“.
Altri studiosi continuano a smentire un eventuale dolo da parte dei ricercatori cinesi nella creazione del virus, tranquillizzando gli utenti che continuano a condividere il video con un interrogativo inquietante, ma ingiustificato a livello scientifico.
FONTE FOTO: www.facebook.com/salviniofficial/photos/a.278194028154/10157462512163155/?type=3&theater