Nel corso degli ultimi giorni, si sta parlando sempre più spesso della categoria degli immunodepressi tra quelle considerate più a rischio in questa pandemia da coronavirus. Ecco tutto ciò c’è da sapere riguardo alle persone con bassa difesa immunitaria a causa di patologie pregresse.
Immunodepressi: perché vengono definiti così
Gli immunodepressi sono così definiti perché hanno scarse difese immunitarie e l’organismo che non riesce a raggiungere il pieno funzionamento. Lo conferma anche lo scienziato e ricercatore ad Harvard William Li, che ha anche scritto un libro incentrato sulle nostre decisioni mirate ad una cura ideale del nostro corpo. Il medico sottolinea quanto siano importanti le nostre difese in maniera da ridurre al minimo i pericoli derivanti da raffreddore, virus, batteri e persino tumori. Gli immunodepressi potrebbero avere a che fare con una carenza di globuli bianchi o con difficoltà nella creazione di anticorpi che ci proteggono da diverse minacce.
I rischi principali dell’immunodepressione
Sono diverse le patologie croniche che possono mettere in seria crisi il pieno funzionamento del proprio sistema immunitario. Da varie patologie cardiache al diabete, dal lupus alle malattie polmonari, passando per l’HIV, il cancro e i problemi di malnutrizione e genetici, l’azione può perdere la propria efficacia con estrema facilità. Massima attenzione va prestata anche agli steroidi e alla chemioterapia. Alcuni soggetti potrebbero essere alle prese con infezioni di una certa entità. In tali occasioni, bisogna evitare ogni sorta di esposizione e fare in modo che gli agenti patogeni non diventino problemi anche letali. È sufficiente la mancata azione di varie reazioni primarie come la febbre o sintomi banali per provocare l’insinuazione di infezioni molto pericolose per il proprio corpo.
L’esigenza di salvaguardare il proprio sistema immunitario
Con gli elementi spiegati in precedenza, è possibile comprendere fino in fondo quanto il proprio sistema immunitario debba essere difeso con ogni mezzo. I problemi si presentano quando i mediatori e le cellule immunitarie non sono pronti ad agire nei momenti opportuni, causando infezioni e patologie che potrebbero causare grosse difficoltà agli organi del corpo umano. Ogni immunodepresso dovrebbe evitare di sottoporsi ad insonnia, stress emotivo, ansia ed esaurimento fisico. Al tempo stesso, una dieta sana ed equilibrata può giocare a sua volta un ruolo fondamentale per un organismo maggiormente protetto e sicuro.
Leggi anche alcuni consigli su come assumere Vitamina C dagli alimenti.